Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Embaixador prestigia Semana do Cinema Italiano de Buenos Aires

/ricerca/brasil/search.shtml?any=
Mostre menos

Embaixador prestigia Semana do Cinema Italiano de Buenos Aires

Fabrizio Lucentini encontrou diretores convidados

BUENOS AIRES, 05 abril 2024, 18:27

Redação ANSA

ANSACheck

Lucentini e diretores - TODOS OS DIREITOS RESERVADOS

(ANSA) - No âmbito da Semana do Cinema Italiano de Buenos Aires, o embaixador da Itália na Argentina, Fabrizio Lucentini, se reuniu nesta sexta-feira (5) com os três diretores convidados, Paola Cortellesi, Laura Lucchetti e Brando De Sica.

A 10ª edição do evento, organizado pelo Instituto Italiano de Cultura de Buenos Aires em colaboração com Cinecittà e com o apoio da Embaixada da Itália e do ICE (órgão do governo italiano para promoção de exportações), começou na quinta-feira (4) com sala cheia com a exibição do filme de Cortellesi, "C'è ancora domani", e continuará até 10 de abril no complexo Cinepolis Recoleta da capital argentina.

Também estão programados "La bella estate", de Lucchetti; "Mimì, il principe delle tenebre", de De Sica; "Rapito" de Marco Bellocchio; "La chimera" de Alice Rohrwacher; "Il sol dell'avvenire" de Nanni Moretti; "Una sterminata domenica" de Alain Parroni; "Stranizza D'amuri" de Giuseppe Fiorello; "Invelle" de Simone Massi; "Misericordia" de Emma Dante; "Enea" de Pietro Castellitto e "Te l'avevo detto" de Ginevra Elkann.


   
   

TODOS OS DIREITOS RESERVADOS © Copyright ANSA

Imperdíveis

Compartilhar

Ou use